Psicoterapie individuali con metodo EMDR, percorsi di sostegno psicologico di coppia e familiari.
Colloqui psicologici clinici domiciliari per pazienti con patologie organiche gravi e con disabilità fisica.
Sportello di consulenza ed informazione sui i disturbi specifici di apprendimento e sulle criticità scolastiche per ogni ordine e grado;
Colloqui psicologici per il supporto alla genitorialità naturale ed adottiva per bambini e ragazzi con DSAP, BES e non.
Co-conduzione di percorsi di musicoterapia con famiglie adottive
Gestione dei laboratori sulle Life Skills Education per bambini e ragazzi.
Relazioni con le Istituzioni territoriali.
Gruppi di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità nel corso “Yoga e Gravidanza”.
Attività di formazione per la promozione del benessere e la prevenzione del burn out per docenti di ogni ordine e grado. Attività di supervisione di tipo psicoterapeutico rivolta ai tirocinanti in musicoterapia del conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, nei percorsi di terapie integrate (pet therapy, artiterapie e musicoterapia).
Attività di supervisione di tipo psicoterapeutico per musicoterapisti e relativa attività clinica da loro svolta.
Supporto psicologico ai genitori di bambini ed adolescenti con disabilità intellettiva, disturbi di apprendimento, disturbi del comportamento, che seguono percorsi di musicoterapia attiva, individuali e di gruppo
Gruppo di lavoro multidisciplinare (musicoterapista, psicologa, psicopedagogista) riguardante la stesura di un protocollo di osservazione e valutazione in musicoterapia attiva (metodo Benenzon), negli asili nido e nella scuola dell’infanzia, in ambito preventivo.
Contratto per prestazione d’opera intellettuale per la docenza nel corso di Semiologia della Musica II, all’interno del corso biennale di specializzazione in musicoterapia; con particolare attenzione all’identità professionale attraverso una didattica partecipata ed attiva, orientata alle diverse forme del sapere (sapere, saper essere e saper fare), che facilitassero la costruzione di competenze orientate ai diversi contesti lavorativi: educativi, riabilitativi e terapeutici.
Coordinamento dei 200 volontari dell’associazione; referente del monitoraggio dei bisogni formativi dei volontari; coordinatrice dell’organizzazione di percorsi formativi, seminari e riunioni di equipes. Responsabile della selezione e formazione degli aspiranti volontari, dei tirocinanti e dei volontari candidati al Servizio Nazionale Civile; responsabile dei tutoraggi per gli aspiranti soci.
Avviamento, monitoraggio e valutazione della creazione di una rete orizzontale tra i volontari, e cura della promozione del benessere del volontariato.
Supporto e ascolto psicologico ai genitori di bambini e ragazzi con patologia oncoematologica con particolare attenzione alle difficoltà di integrazione scolastica e sociale. Prima accoglienza e sostegno ai genitori, non residenti in Italia e provenienti da paesi intra ed extra-europei, per favorirne l’inserimento e l’adattamento al contesto Italiano, anche attraverso il supporto nello svolgimento delle pratiche burocratiche (permessi di soggiorno, tessere sanitarie, adempimenti presso il Tribunale dei Minori di Roma). Relazione con le Fondazioni dei Paesi di appartenenza per agevolare l’ingresso in Italia e la consecutiva permanenza per le cure necessarie (Venezuela, Libia, Albania).
Socio Volontario presso ANPAS-Associazione Volontari del Soccorso di Castelnuovo di Porto
Sostegno alla comunità durante l’emergenza Covid e trasporti sociali.
Socio Volontario, collaborazione alla nascita dell’Associazione e partecipazione attiva sul COM 5 di Onna (frazione de L’Aquila); supporto e sostegno alla comunità nella fase dell’emergenza; collaborazione con i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e le Autorità territoriali di competenza
Socio Volontario, con mansioni di formatore degli aspiranti soci e partecipazione agli eventi di raccolta fondi
Flavia Romano
Via Roma, 108 – Castelnuovo di Porto 00060 (RM)
P.IVA 12433191009
CF RMNFLV78A68H501L
Ho letto ed acconsento all’informativa sul trattamento dei dati sulla Privacy Policy
Flavia Romano
Via Roma, 108 – Castelnuovo di Porto 00060 (RM)
P.IVA 12433191009
CF RMNFLV78A68H501L
Ho letto ed acconsento all’informativa sul trattamento dei dati sulla Privacy Policy